ITRUZHFRESEN
Zoomed Image
Immagine di sfondo con elementi artistici estratti da uno dei lavori di Anastasiia Artiukhina: Impercettibile volare. A sinistra vi è un'astrazione di un cavalluccio marino volante in punto croce. Al centro in alto un cavallo volante realizzato con corde. Al centro in basso un animale astratto in punto croce e a destra un uccellino in punto croce. Le figure sono in graduazione di rosso, tendente al bordeaux
Anastasiia Artiukhina, Fiber artist image
Scroll down

Fiber Art

"Tra i fili d'erba,
tesse il vento d'autunno
l'ombra del cielo."
— Matsuo Bashō.

Il Flusso Infinito

Il Flusso Infinito è un arazzo di circa un metro per un metro sorretto dal un legno da deriva dal colore biancastro. L'arazzo è realizzato da strisce di tessuto di forme fluide irregolari, colorate con pigmenti naturali, assumendo graduazioni di bianco, rosso giallo, marrone e, grazie agli inserti di jeans, blue. Sul lato posteriore dell'arazzo vi sono delle lunghe strisce di tessuto riciclato disposte in maniera obliqua, con un'alternanza di colori bianco, grigio e blue
Il Flusso Infinito, 2022
Il Flusso Infinito, 2022
Materiali: Legno da deriva, tessuti colorati in ecoprinting, tessuti riciclati
Dimensione: 90x95x7cm

Strisce di tessuto intrecciate richiamano il fluire della vita. L’eco printing con pigmenti naturali di fiori salentini, raccolti in autunno e primavera, lega l’opera al territorio. Colori e materiali riciclati si fondono in un gesto sostenibile che dà nuova vita a ciò che era dimenticato.

Fotografia: Maria Brandolini
Light assistant: Rocio Taza

Dettaglio Flusso infinito
Il Flusso infinito, lato posteriore
Swipe per vedere altro

Impercettibile volare

Impercettibile Volare è un quadro di 80x100cm realizzato in lino, robbia rossa, corde di cotone e fili. Nell'opera è rappresentata la cima di un albero con degli uccelli stilizzati in punto croce o con corde di cotone. Il colore predominante dell'opera è il rosso ottenuto dalla robbia
Impercettibile volare, 2024
Impercettibile volare, 2024
Materiali: lino, robbia rossa, corde di cotone, fili
Dimensione: 80x100cm

L'opera "Impercettibile volare" celebra la delicatezza della natura. La chioma dell’albero, accesa di un rosso ardente estratto dalla radice della rubia, intreccia il tempo al gesto, rievocando antichi saperi. Nel fogliame, leggero come respiro, gli uccelli danzano, sospesi tra il visibile e l’invisibile. È un invito a perdersi nel battito silenzioso del mondo, dove ogni frammento di vita si intreccia all’altro, in un’armonia che sussurra e sfugge, come un soffio di vento.

Dettaglio Impercettibile Volare
Dettaglio Impercettibile Volare 2
Particolare

Uccelli danzanti

Swipe per vedere altro

La pelle che indosso

La pelle che indosso è una maglia a maniche lunghe in Tulle rosa con rappresentazione delle mani e delle dita. Sul fronte, è ricamato su più strati di Tulle il seno nudo di una donna, che una sensazione di tridimensionalità
La pelle che indosso, 2022
La pelle che indosso, 2022
Materiali: Tulle, fili mouliné

La pelle come abito simbolico, che ci accompagna e ci definisce, ma che allo stesso tempo è in costante trasformazione. La pelle diventa un diario vivente, un confine tra il nostro stato interiore ed il mondo esterno.

Dettaglio La pelle che indosso
Dettaglio La pelle che indosso
Swipe per vedere altro

Il Filo

"Il filo corre piano,
tra le dita lente
di chi sa aspettare.
Ricamare è vivere
in silenzio,
e ogni punto svela
un segreto che sfugge al tempo."
— Umberto Saba

Ricami realistici

Ricamo Dox, un cane dalmata seduto con la testa leggermente girata sul fianco
Dox, 2020
Dox, 2020
Materiali: Camicia, fili mouliné

Il ricordo di Dox, un cane dalla spiccata sensibilità, resta indelebile nel tempo.

Ricamo Dox in corso d'opera
Dettaglio di Dox
Pappagallo
Pappagallo
Pappagallo
Materiali: Camicia, fili mouliné

Lupo
Lupo, 2020
Lupo, 2020
Materiali: Camicia, fili mouliné

Dettaglio del Lupo
Uccellino
Uccellino
Uccellino
Materiali: Camicia, fili mouliné

Dettaglio del Uccellino
Swipe per vedere altro

Mondi Connessi

Mondi connessi
Mondi Connessi, 2025
Mondi Connessi, 2025
Materiali: carta, tombolo, acquerelli, matite colorate
Dimensione: 30x30cm

Un’opera che nasce dall’incontro tra il tessuto peruviano, interpretato ad acquerello, e un frammento di tombolo europeo, realizzato a mano con la delicata tecnica del merletto a fuselli. Due tradizioni lontane si intrecciano attraverso forme, gesti e simboli che raccontano mondi diversi ma capaci di dialogare. Il colore e la materia si fondono creando una narrazione visiva intensa e poetica. Un invito a guardare oltre i confini, lasciandosi guidare dalla bellezza della diversità.

Mondi connessi, dettaglio 1
Mondi connessi, dettaglio 2
Swipe per vedere altro

Disegni e Dipinti

"Il pennello danza nell'aria,
come un soffio che segue il sogno.
Ogni tratto è una strada
che non conosce fine."
—Marina Cvetaeva

Grotta delle meraviglie

Grotta delle meraviglie, dettaglio 1
Grotta delle Meraviglie, 2020
Grotta delle Meraviglie, 2020
Materiali: carta, Acquerelli, Matite colorate

La Grotta delle Meraviglie rappresenta un cammino senza fine, un percorso in cui non è la meta a dare senso al viaggio, ma l’esperienza stessa del camminare. È la scoperta lenta e profonda delle bellezze che incontriamo lungo la strada.

Grotta delle meraviglie, dettaglio 2
Grotta delle meraviglie, dettaglio 3
Swipe per vedere altro

Tributo a Lecce

Santa Croce
Piazzetta
Facciata
Basilica di Santa Croce, 2023
Basílica di Santa Croce, 2023
Materiali: Gouache su carta
Dimensione: 50x70cm
Piazzetta di Lecce, 2023
Piazzetta, 2023
Materiali: Gouache su carta
Dimensione: 35x50cm
Palazzo, 2023
Palazzo, 2023
Materiali: Gouache su carta
Dimensione: 35x50cm
Swipe per vedere altro

Studi Anatomici

Autoritratto Arancio
Figura femminile
Figura femminile
Materiali: Acquerelli e guazzo su carta
Dimensione: 50x70cm
Testa
Testa, 2022
Testa, 2022
Materiali: Inchiostro di china acquerellabile su carta
Anatomia Busto
Muscoli scorcio busto tre quarti, 2022
Muscoli schiena, 2022
Materiali: Acquerelli e guazzo su carta
Anatomia Donna
Muscoli figura in movimento, 2022
Muscoli schiena, 2022
Materiali: Acquerelli e guazzo su carta
Muscoli schiena, 2022
Muscoli schiena, 2022
Materiali: Acquerelli e guazzo su carta
Dimensione: 50x70cm
Donna
Figura femminile
Figura femminile
Materiali: Grafite su carta
Swipe per vedere altro

Decorazione

"Le travi di legno sussurrano storie, i mobili si piegano al tempo. Nella luce del crepuscolo, ogni decorazione sembra sospesa."
— Thomas Hardy

Essenza del Mare

Essenza del Mare
Essenza del Mare, 2022
Essenza del Mare
Materiali: legno da deriva, bambù, carta, led

"Essenza del Mare" è un'opera che traduce il movimento del mare in una forma astratta ed essenziale, riflettendo sul legame tra la natura ed i suoi elementi. ll legno di deriva, raccolto sulle coste del Salento, porta con sé la memoria del suo lungo viaggio, segnato dall'acqua e dal tempo.

Fotografia: Maria Brandolini
Light assistant: Rocio Taza

Essenza del Mare, dettaglio 2
Essenza del Mare, dettaglio 1
Essenza del Mare, dettaglio 2
Swipe per vedere altro

Animaletto

Animaletto in pietra leccese
Animaletto, 2022
Animaletto
Materiale: pietra leccese
Dimensione: 30x50x20cm

Le sue forme, essenziali e vibranti plasmate nella pietra leccese, richiamano i profili arcaici dell’arte maya, sospese tra simbolo e creatura, tra gioco e rito antico.

Swipe per vedere altro

Mostre e Premi

Locandina della mostra MILANO-LIMA II: I Colori della Luce nell'Arte e nell'Architettura, Consolato del Perù presso Consolato del Perù. L'immagine contine la torre Velasca ed alcuni edifici di Lima, Perù
2025 Mostra collettiva

MILANO-LIMA II

I COLORI della LUCE nell'Arte e nell'Architettura
Consolato Generale del Perù, Milano, Italia
Arte Laguna Prize
2023-24 Finalista e Mostra collettiva

Arte Laguna Prize

Arsenale Nord, Venezia, Italia
Piccolo Mare
2023 Finalista e Mostra collettiva

Piccolo Mare

Galleria Harabel, Tirana, Albania
Open Art
2023 Mostra tri-personale

Open Art

Museo MUST Off Gallery, Lecce, Italia
PIGA Premio Internazionale Grafica d'Arte
2022 Finalista e Mostra collettiva

PIGA

Premio Internazionale Grafica d'Arte
Accademia di Belle Arti di Firenze, Italia
PNA2022 Premio Nazionale delle Arti
2022 Finalista e Mostra collettiva

PNA2022

Premio Nazionale delle Arti
Accademia di Belle Arti di Lecce, Italia

Bio e Contatti

Fotografia di Anastasiia Artiukhina su uno sfondo naturale di macchia mediterranea al tramondo con ombre di fiori di campo che decorano un lato del suo viso

Anastasiia Artiukhina

Nata a Mosca e diplomata in Decorazione presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce, vivo e lavoro in Salento. Il mio percorso intreccia scenografia, ricamo e arti visive in un dialogo profondo tra materia, tempo e identità.

Il tempo è la mia materia prima. I miei gesti – cucire, dipingere, intrecciare – sono lenti e intenzionali, un atto meditativo che restituisce valore alla lentezza in una società affamata di velocità. Ogni filo diventa narrazione, ogni punto un momento di resistenza poetica.

Prediligo materiali naturali e tecniche sostenibili, dando nuova vita a tessuti di recupero. Le mie opere raccontano storie silenziose, sospese tra tradizione e sperimentazione, dove il gesto artigianale incontra la visione contemporanea.

Contatti

Scroll to top